Année académique 2021-2022 1Q/2Q
Bruxelles (Woluwé)
OLMI Elisabetta
Jour lundi 11:00-12:30
Nombre de séances 30 (Lu.04/10/2021,Lu.11/10/2021,Lu.18/10/2021,Lu.25/10/2021,Lu.08/11/2021,Lu.15/11/2021,Lu.22/11/2021,Lu.29/11/2021,Lu.06/12/2021,Lu.13/12/2021,Lu.20/12/2021,Lu.10/01/2022,Lu.17/01/2022,Lu.24/01/2022,Lu.31/01/2022,Lu.07/02/2022,Lu.14/02/2022,Lu.21/02/2022,Lu.07/03/2022,Lu.14/03/2022,Lu.21/03/2022,Lu.28/03/2022,Lu.25/04/2022,Lu.02/05/2022,Lu.09/05/2022,Lu.16/05/2022,Lu.23/05/2022,Lu.30/05/2022,Lu.13/06/2022,Lu.20/06/2022)
250.00 €
Niveau débutant, première année.
Jeudi 15h- 16h30
Voici un bon cours pour commencer à communiquer pendant les vacances, apprendre les bases de cette belle langue et se lancer dans cette grande aventure de la langue italienne.
Les principaux points grammaticaux seront : les articles, les prépositions simples et articulées, les adjectifs et adverbes de lieu et de temps. Nous utiliserons les conjugaisons au présent et au passé proche, mais aussi des pronoms directs et beaucoup de lexique, afin de construire de plus en plus de phrases. J’utilise l’audio / vidéo pour encourager la compréhension. A bientôt !
Manuel de base : NUOVO AFFRESCO ITALIANO. A1
Niveau pré-intermédiaire, troisième année.
Jeudi 13h20-14h50
Quest’anno i temi di conversazione cominceranno a essere più complessi, utilizzeremo costruzioni più complesse e ci prepareremo su argomenti a scelta che prepareremo a casa. Utilizzeremo video e audio più difficili e lavoreremo insieme all’uso del condizionale, ci conosceremo meglio e sarà più facile partecipare alle diverse attività linguistiche. I temi presentati sul libro di testo ci aiuteranno a lavorare sul lessico nei differenti contesti.
Manuale di base : NUOVO AFFRESCO ITALIANO A2
Niveau intermédiaire, quatrième année
Groupe 1 lundi 11h10-12h40
Groupe 2 lundi 13h20- 14h50
Quest’anno abborderemo una serie di difficoltà tecniche della costruzione grammaticale, tra cui il congiuntivo e il periodo ipotetico. L’intervento personale sarà richiesto regolarmente e l’uso dei video e dell’ audiocorso ci permetteranno di continuare l’approfondimento linguistico e la descrizione di contesti sempre più differenziati e migliorare la comprensione orale.
Manuale di base : NUOVO AFFRESCO ITALIANO A2/B1
Niveau intermédiaire fort, cinquième année
Lundi 11h10-12h40
Il programma di quest’anno prevede un più grande è strutturato uso del lessico. La conversazione utilizzata più intensamente, la ricerca personale su autori letterari e artisti italiani e stranieri sarà largamente utilizzata per progredire anche a livello della conoscenza della cultura italiana. Il lavoro individuale sulle tradizioni e il folclore per migliorare l’espressione orale in classe, sarà un’occupazione frequente.
Manuale di base : NUOVO AFFRESCO ITALIANO B1
Niveau avancé, sixième année
Jeudi 9h30-11h00
Questo corso rinforzerà le nozioni già imparate nei livelli precedenti e consoliderà l’uso della struttura linguistica. Ci avvalleremo degli strumenti audio e video in modo da ascoltare interviste, assistere a presentazioni di prodotti, opere d’arte, utilizzeremo il programma Ulisse condotto da Alberto Angela per viaggiare nel mondo dell’arte italiana. Il materiale pedagogico sarà fornito in parte dall’insegnante e in parte dagli studenti che presenteranno un argomento a scelta ogni settimana.
Manuale di base : Nuovo Affresco Italiano B1/B2
Niveau confirmé, septième année
Mercredi 9h30-11h00
Questo corso prevede l’alternanza fra la lettura di un libro intero (una sezione di alcune pagine del libro alla volta) e un corso di attualità basato su articoli di giornale e programmi televisivi. E’ destinato a un pubblico che ha già partecipato agli anni precedenti o che ha una certa padronanza della lingua italiana. La critica giornalistica e la comprensione, riassunto e commenti nonché i dibattiti saranno il centro delle attività pedagogiche. Continueremo ad utilizzare programmi su video come Superquark, diretto da Piero Angela, per parlare dei diversi temi scientifici e culturali.
Manuale di base Nuovo Affresco Italiano B2
Conversation, huitième année
Jeudi 11h10-12h40
Questo corso sarà simile a quello del settimo anno nella sua struttura e verterà sul lavoro individuale e la presentazione di soggetti vari, uso di video per lo studio più approfondito dei vari temi proposti, useremo riviste come Focus per poter lavorare sui temi più disparati. Come sempre faremo uso di letture facenti parte della stampa e della letteratura ; cominceremo anche a leggere un libro per intero (una piccola parte ogni due settimane). Il materiale pedagogico sarà fornito dall’insegnante, tranne il libro scelto.
Racconti Brevi, neuvième année.
Lundi 9h30-11h00
Per i più esperti, Un’opzione interessante : lettura e analisi di racconti , storie e romanzi, un viaggio nel tempo e lo spazio della letteratura italiana contemporanea. Tutto un mondo in una storia corta, rapida e precisa. con dei personaggi indimenticabili. Seguiremo le interviste degli autori di letteratura in video. Questa attività sarà alternata da letture di articoli della stampa recente. Il materiale pedagogico sarà fornito dall’insegnante. Il libro di lettura sarà comprato individualmente.
COURS D’ITALIEN OPTIONNELS
Il est conseillé de suivre en premier lieu le cours annuel
Parole parole parole Livello (B1)
Mardi 9h30-11h00
Un corso di lessico e conversazione per studenti iscritti a partire dal terzo anno di italiano. In programma : canzoni, letture, articoli tratti dalla rivista Focus.it e preparazioni di esposizioni orali, per poter parlare con più facilità. Buonumore e simpatia assicurati ! Materiale fornito dall’insegnante.
Filosofia, per vivere meglio… (B1-B2)
Mardi 11h10-12h40
Questo corso e’ ispirato ai libri di Luciano de Crescenzo, ingegnere e filosofo italiano unico nel suo genere. Faremo letture e dibattiti su temi come la natura umana, l’approccio alla realtà, l’amore, l’amicizia, la giustizia… proposti in modo simpatico dall’autore. Una bella opportunità per approfondire i temi come il senso della vita, la felicità, il rapporto agli altri.
Questo corso e’ consigliato a studenti che hanno già un discreto livello di italiano.
Parole parole parole Livello (A1-A2)
Mardi 13h20- 14h50
Un corso di lessico e conversazione per studenti iscritti a partire dal secondo anno di italiano. In programma : canzoni, letture, aneddoti e preparazioni di piccole esposizioni orali, per poter parlare con più facilità. Buonumore e simpatia assicurati ! Materiale fornito dall’insegnante.
Niveau Code Nbre de séances Prix Jour Heure Formatrice
Débutant 1re année 2470 30 séances 250 € Jeudi 15h00-16h30 Elisabetta Olmi
Pré Intermédiaire 3e année 2471 30 séances 250 € Jeudi 13h20-14h50 Elisabetta Olmi
Intermédiaire 4e année 2472 30 séances 250 € Lundi 13h20-14h50 Elisabetta Olmi
Intermédiaire 4e année (dédoublement) 2473 30 séances 250 € Lundi 15h00-16h30 Elisabetta Olmi
Intermédiaire fort 5e année 2474 30 séances 250 € Lundi 11h10-12h40 Elisabetta Olmi
Avancé 6e année 2475 30 séances 250 € Jeudi 09h30-11h00 Elisabetta Olmi
Confirmé 7e année 2476 30 séances 250 € Mercredi 09h00-10h30 Elisabetta Olmi
Conversation 8e année 2477 30 séances 250 € Jeudi 11h10-12h40 Elisabetta Olmi
Racconti Brevi 9e année 2478 30 séances 250 € Lundi 09h30-11h00 Elisabetta Olmi
Parole parole 1 (B1) 2479 30 séances 250 € Mardi 09h30-11h00 Elisabetta Olmi
Filosofia, per vivere meglio (B1-B2) 2480 30 séances 250 € Mardi 11h10-12h40 Elisabetta Olmi
Parole parole (A1-A2) 2481 30 séances 250 € Mardi 13h20-14h50 Elisabetta Olmi
Toutes les formations se donneront dans les locaux de l'UDA.
Voici les liens pour le test de niveau :
Italien : https://cll.ltesting.eu/GP/uda_placement-it