Année académique 2022-2023 1Q/2Q
Bruxelles (Woluwé)
OLMI Elisabetta
Jour jeudi 15:00-16:30
Nombre de séances 30 (Je.06/10/2022,Je.13/10/2022,Je.20/10/2022,Je.10/11/2022,Je.17/11/2022,Je.24/11/2022,Je.01/12/2022,Je.08/12/2022,Je.15/12/2022,Je.22/12/2022,Je.12/01/2023,Je.19/01/2023,Je.26/01/2023,Je.02/02/2023,Je.09/02/2023,Je.16/02/2023,Je.09/03/2023,Je.16/03/2023,Je.23/03/2023,Je.30/03/2023,Je.06/04/2023,Je.13/04/2023,Je.20/04/2023,Je.27/04/2023,Je.25/05/2023,Je.01/06/2023,Je.08/06/2023,Je.15/06/2023,Je.22/06/2023,Je.29/06/2023)
265.00 €
Élémentaire 2e année
Jeudi 15h00-16h30
Procediamo con la continuazione del programma, aggiungendo un più grande uso del vocabolario, racconti semplici, situazioni della vita quotidiana, contesti differenti e la pratica di una sempre più appropriata espressione orale. Il condizionale e la conseguenza dei tempi al passato, pronomi diretti e indiretti saranno la parte grammaticale principale. Utilizzeremo can- zoni per orecchiare meglio la musicalità di questa bella lingua. Diventeremo più esperti nel raccontare le città, i monumenti le regioni e la società italiana.
Manuale di base : NUOVO AFFRESCO ITALIANO A1/A2